Icché Ci Vah Ci Vole 2017

Anche quest’anno torna il grande festival fiorentino che crea immaginari condivisi. Questo infatti lo slogan dell’edizione 2017 di Icché Ci Vah Ci Vole 2017.
Dall’8 all’11 giugno presso il Parco Villa Favard di Firenze (via di Rocca Tedalda 158) il Festival e tutti i suoi artisti apriranno le porte a tutti coloro che vorranno vivere queste giornate dedicate all’arte di strada, ai workshop e alla musica. L’ingresso è totalmente gratuito e il Festival si rivolge a tutte le fasce d’età interessate proprio con l’idea di creare non solo momenti ludici, ma anche formativi ed esperienziali. Quale modo migliore per capire l’arte, se non quello di provarla con le proprie mani?
Un’occasione quindi per creare una reale e, si spera, duratura connessione tra la cultura underground contemporanea cittadina, la cittadinanza stessa e soprattutto le istituzioni che, ad oggi, specialmente a Firenze, sono ancora molto restie a staccarsi dall’arte tradizionale.
Per i più intraprendenti, qualora essere spettatori e/o partecipanti ai workshop non vi bastasse, potete inviare una vostra candidatura per fare i volontari durante Icché Ci Vah Ci Vole. Per maggiori info: http://icvcv.it/VOLONTARI.
A breve uscirà il programma preciso di tutti i workshop. Intanto, per rimanere sempre aggiornati sulle novità del Festival, potete seguire l’evento su Facebook.
In esclusiva il programma delle varie giornate:
////ESPOSIZIONI////
Come sempre il Festival darà molto spazio alle realtà di autoproduzione e artigianato, grazie ad una serie di laboratori ancora in fase di preparazione ed uno ampio spazio espositivo che sarà curato dall’Associazione Culturale Source e dall’Associazione Culturale Three Faces a cui si aggiungeranno 10 espositori selezionati tramite bando.
Per partecipare al Bando per gli espositori, visitate: http://icvcv.it/EXPO-MAKER
////VIDEO MAPPING////
Il Main Stage ospiterà il videomapping a cura di Novantanove [MILANO]
———————————————-
8 GIUGNO [giovedì]
———————————————-
Giornata dedicata alla musica live alternativa locale, selezionata dalla rete fiorentina degli studi di registrazione e sale prove – Switch Live Net – in cui si esibiranno i gruppi che più hanno attirato l’attenzione del pubblico. Una giornata di rock e dintorni, ma soprattutto di qualità nostrana, di sonorità nuove ed emergenti, un viaggio nel panorama delle band musicali indipendenti che spesso non hanno nulla da invidiare alle realtà già affermate.
////MUSICA////
Nothing For Breakfast [FIRENZE] – live
Tundra Orbit [FIRENZE – LUCCA] – live
Upanishad [FIRENZE] – live
Beyond The Garden [FIRENZE] – live
CANCE [FIRENZE]
////PERFORMANCE////
Ass. Magma e Ass. 4Quarti presentano una scelta dei loro migliori allievi
LUV Dance Movement – Saggio di fine anno di Tessuti aerei a cura diGabriel Zoccola Iturraspe
Tra i Binari – Reading “Nosotros, los sobrevivientes” – Francesco Mugnari
Attouno – Incursioni di improvvisazioni teatrali – Lea Landucci
———————————————-
9 GIUGNO [venerdì]
———————————————-
Sound System Culture Carnival, è la giornata in cui si celebra in tutte le sue sfaccettature la cultura dei Sound System, che partendo da una piccola isola dei caraibi ha infettato ormai l’intero pianeta. Artisti locali e internazionali si sfideranno a colpi di bassi su sound system autocostruiti nel classico stile del carnevale giamaicano di Notting Hill.
////MUSICA////
Dub-4 [MARSEILLE, FR]
Badjokes [MARSEILLE, FR]
BRK [MARSEILLE, FR]
Yorg Sound System [FERRARA]
NUMA CREW [FIRENZE]
BANPAY CREW [FIRENZE]
SKOOLBWOY [FIRENZE]
Disco Rebel Foundation & Romola Soundsystem [FIRENZE]
+ MORE GUEST TBA
////PERFORMANCE////
Gruppo MUD – Perfomance “Corpi Multipli” – Susannah Iheme Martina Belloni
inQuanto teatro – Spettacolo itinerante su bici “Kamishibai” – Giacomo Bogani
Socialisarte – Danza Aerea su Tessuti, prove aperte e dimostrazioni
ATTOUNO – Incursioni di improvvisazioni teatrali
Alfredo Meschi – Every Second Count
////KNOWLEDGE AREA////
Machine Funk Jam Session 15:00-17:00
Circuit Bending – con Valeria Vito dalle 17:00
Three Faces + Carolina Pezzini
———————————————-
10 GIUGNO [sabato]
———————————————-
Electronic Exploration sarà una giornata dedicata all’esplorazione della cultura elettronica contemporanea e delle sue possibilità: gli artisti si alterneranno tra live stage e Knowledge Area, dove condivideranno la loro esperienza e conoscenza dei vari aspetti delle produzioni elettroniche e digitali: dal processo creativo agli aspetti tecnici, dall’impianto organizzativo e manageriale di una Label alla gestione di un programma radiofonico.
////MUSICA////
DJ Technician [DEN HAAG, HOLLAND]
Zeemo + JOPPARELLI + MOPLEN [MILANO]
Aquarama band [FIRENZE – MILANO] – live
Segugi Infernali del Purgatorio [FIRENZE] – live
Teo Naddi & ZAK [FIRENZE]
- Flex [FIRENZE]
VSUM [FIRENZE]
Michael Byrne [FIRENZE]
////PERFORMANCE////
Compagnia Valerio Bellini – Performance “Incontri di stormi” con la partecipazione di varie scuole di danza fiorentine
Carolina Pezzini + Lavinia Ferrone – Sketch Comici
Socialisarte – Danza Aerea su Tessuti, prove aperte e dimostrazioni
Jeux D’enfant – CONVIVIUM, spettacolo teatrale
Giulia Marchetti – RASA, performance di Danza Classica Indiana – Julia Markettovic
IncursioniStoriche – a cura di Noleggio costumi teatrali Tedavi ‘98” diVeronica Di Pietrantonio
////KNOWLEDGE AREA////
WORKSHOP – Come costruire un Sound System w Yorg e Heavyrootation (https://goo.gl/oHqtjZ)
———————————————-
11 GIUGNO [domenica]
———————————————-
Giornata dedicata alla cultura Hip Hop che avrà la struttura della tradizionale jam, capace di abbracciare i 4 elementi: Writing, B Boying, Mc’ing e Dj’ing. Alcuni dei massimi esponenti italiani si alterneranno tra palco e workshop.
////MUSICA////
Danno Colle Der Fomento & DJ Craim [ROMA – FIRENZE]
DJ LUGI aka Boogie Lou [BOLOGNA]
HERRERA, DRAGO, PZZO & PEZZONE [PISA]
RAP FREESTYLE JAM
+ MORE TBA
////PERFORMANCE////
Solo Per Voice – Incursioni corali a cura di Lucia Sargenti e Federico Piras
Socialisarte – Danza Aerea su Tessuti, prove aperte e dimostrazioni
Jeux D’enfant – www.OZ – il mago, spettacolo itinerante per bambini
////KNOWLEDGE AREA////
PROIEZIONE E PRESENTAZIONE del documentario “Digging New York” a cura del Danno dei Colle Der Fomento e del regista Daniele Guardia
ALTRI OSPITI IN VIA DI DEFINIZIONE:
Durante tutta la durata del Festival sarà presente una postazione radio interna adove si alterneranno una serie di conduttori e programmi locali e non, ognuno dei quali condividerà la sua idea di intrattenimento musicale, dando spazio anche alla variegata moltitudine di ospiti del Festival
////LIVE PAINTING////
Durante i giorni del festival verrà realizata un’opera su grande scala dall’artista urbano Awer che, con gli spray, graffiterà su di una struttura appositamente progettata e costruita da No Dump. Il Festival ospiterà anche i lavori di numerosi artisti urbani, writers, tatuatori, scultori italiani e stranieri, che si esibiranno in una serie di live painting e performance realizzando opere ed installazioni attraverso stili e tecniche differenti, su dei supporti realizzati con materiali di recupero.
Alcune firme che parteciperanno sono:
+ MORE TBA
////PUNTO PRONTO SOCCORSO CICLISTICO////
L’associazione Officine Sociali – Movimento Centrale Onlus porterà tutti gli attrezzi necessari per la regolare manutenzione della bicicletta. Saranno a disposizione per l’intera durata del festival per chi decidesse di venire in bicicletta e volesse fare un check-up o magari cimentarsi nella meccanica, scambiare opinioni e avere consigli pratici. Un’occasione per promuovere l’utilizzo della bicicletta e sporcarsi le mani insieme. Sarà presente anche uno stand con il materiale informatico dell’associazione e un punto di raccolta per coloro che volessero donare all’associazione una bici inutilizzata.
ALL’INTERNO DEL FESTIVAL TROVERETE UN’AREA CHILLOUT E UN BAR CON CIBO E BEVANDE.
Ringraziamo il Quartiere 2 per l’aiuto e il supporto forniti.
Ringraziamo l’Associazione “Amico del Guinzaglio” di Via Rocca Tedalda, per il supporto logistico e pratico.
http://www.amicodelguinzaglio.org/
https://www.facebook.com/amico.delguinzaglio
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE MODIFICHE E VARIAZIONI, CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE DALL’ORGANIZZAZIONE TRAMITE L’EVENTO, IL SITO E LE PAGINE SOCIAL DEL FESTIVAL