Un Mish Mash di consigli per l’ascolto

Per allietarvi questo martedì, in attesa dell’arrivo delle ferie, vi proponiamo un mix freschissimo di brani pret-a-ecouter. Dieci artisti, un assaggino d’ognuno: il fil rouge che li collega è la loro prossima presenza sul main stage di un Festival che torneremo a raccontarvi e che per ora vi consigliamo di seguire, il Mish Mash Festival, in programma il 5 e 6 agosto nella cornice onirica del castello di Milazzo.
Aspettando le granite, non dimenticate di condividere il pane fatto in casa o di affondare la faccia e i ricordi nello zucchero filato, di cambiarvi finalmente la maglia dei Doors, esorcizzando le blatte e tutti i demoni interiori con un ballo visionario.
Clap! Clap! – “Ode to The Pleiades”
Salutiamo l’arrivo dell’estate e della seconda edizione del Mish Mash con un’ode alle stelle, un’aspersione di fuoco divino, un tuffo all’insù, verso lo zenit.
Canova – “Manzarek”
Male che vada, fate una lenta passeggiata in centro e e lasciate che siano le scritte sui muri a dirvi cosa fare.
Gazzelle – “Zucchero filato”
E poi andremo sopra un monte / E costruiremo per noi / La notte che vuoi, la notte che vuoi
Giorgio Poi – “Tubature”
In queste città piene di tombini, tubature e bambole del gas, è facile vedere le madonne sul divano e sognare di abitare castelli di ragnatele. Lasciatevi trasportare.
I Camillas – “La canzone del pane”
Dovremmo tutti avere degli amici come i Camillas o i Camillas per amici, che ci offrano il pane, anche nei momenti peggiori.
Colombre – “Blatte”
Fate come Colombre, prestate attenzione a ciò che esce dai panni sporchi quando cala il buio.
Jolly Mare – “Have Visions”
Lasciatevelo dire da uno che ha fatto ballare il pubblico del Sonar: qualche visione, ogni tanto, non fa affatto male.
Carl Brave + X franco126 – “Alla tua”
Brindiamo con un rap romanaccio, romantico e bagnato di lacrime e Kalhua. Alla tua
Veivecura – “Too Late”
Too late?